Immerso all’interno di un grande spazio verde, il Country Discoclub è una discoteca storica della città di Palermo. L’obiettivo è stato quello di ristabilire la forte interazione tra spazio interno ed esterno che determina l’unicità del luogo. La sfida progettuale è stata quella di pensare ad interventi volti al rinnovamento dell’immagine del club senza però andarne a ledere la forte autenticità.L’ingresso è delineato da volumi compatti rivestiti in lamiera grecata nera che scandiscono le diverse vie d’accesso. Lo spazio interno è uno spazio aperto dove la vegetazione e i puntuali elementi architettonici sono in stretta relazione tra loro. Tra questi il ruolo principale è ricoperto da elementi “DOMINO” : parallelepipedi dalla forma rettangolare allungata, realizzati con struttura metallica e pannelli di lamiera microforata nera. Questi hanno consentito di determinare un filtro non definito ed illuminato tramite l’utilizzo di barre led. La luce soffusa degli elementi luminosi verticali delimita visivamente la pista e i privè scandendo lo spazio in un ritmo serrato che accompagna i fruitori al loro interno.Alla base del progetto la volontà di limitare al massimo la commistione di diversi materiali. La quasi totale prevalenza della lamiera di ferro nera, utilizzata nelle sue diverse finiture (grecata, microforata e liscia) conferisce unicità all’intero progetto. A questo si accosta come altro elemento: la vegetazione.

+ info progetto

Country Discoclub