Il progetto si sviluppa attraverso la definizione di una fascia di servizio che consente una precisa distinzione tra zona giorno e zona notte.Elementi separatori realizzati su misura in legno permettono di rendere lo spazio flessibile e adatto a differenti configurazioni.Il primo è rappresentato da due grandi porte scorrevoli a tutta altezza in rovere e vetro che possono all’occorrenza separare l’ampio soggiorno dalla cucina. Questa divisione è materica oltre che spaziale, segna infatti il passaggio tra la superficie in grès e il parquet originale in afromosia, spianato e riportato al colore naturale.Un’altra struttura, caratterizzata dall’alternanza tra pannelli lisci e fresati, consente di connettere lo studio al living.La camera da letto è stata disegnata interamente su misura: l’armadio fa sistema con una lunga panca che si sviluppa sotto finestra fino ad incontrare una testata in tessuto che definisce tutta la parete. Nel bagno in camera il sistema sauna-doccia è protagonista e il colore bianco delle pareti viene contrastato dal blu scelto per la pavimentazione.
L’altro bagno è concepito come una scatola monomaterica e monocromatica verde ad eccezione di una parete interamente rivestita da pietra naturale con posa a spina di pesce su cui si attesta una vasca free standing.I colori verde e blu utilizzati in questi due ambienti si contrappongono a quelli tenui e alle sfumature dei legni naturali che caratterizzano la palette cromatica dell’intera casa.

+ info progetto

Casa Afromosia