Country Discoclub

Immerso all’interno di un grande spazio verde, il Country Discoclub è una discoteca storica della città di Palermo. L’obiettivo è stato quello di ristabilire la forte interazione tra spazio interno ed esterno che determina l’unicità del luogo. La sfida progettuale è stata quella di pensare ad interventi volti al rinnovamento dell’immagine del club senza però […]

Leggi tutto »

Casa Afromosia

Il progetto si sviluppa attraverso la definizione di una fascia di servizio che consente una precisa distinzione tra zona giorno e zona notte.Elementi separatori realizzati su misura in legno permettono di rendere lo spazio flessibile e adatto a differenti configurazioni.Il primo è rappresentato da due grandi porte scorrevoli a tutta altezza in rovere e vetro […]

Leggi tutto »

Casa P

Una casa per giovani committenti in cui piccole operazioni progettuali generano uno spazio puro definito da un parquet in rovere scuro e pareti bianche.Nelle opere realizzate le demolizioni sono state ridotte al minimo. L’abbattimento di una sola parete tra il soggiorno e la cucina ha dato vita ad un ambiente unico, in cui l’elemento distintivo […]

Leggi tutto »

Tennis Club Palermo

The Tennis Club at the Real Favorita city park is one of the few examples of rationalism of the Italian city of Palermo. Located inside the area of the monumental park, the construction, designed in circular shape in perfect modern style, was built between 1933 and 1934 by the architect Giuseppe Vittorio Ugo. Recognized as […]

Leggi tutto »

Casa E

In questo casa la zona notte è separata dalla zona giorno da un cubo grigio che diventa elemento regolatore spaziale e cromatico tra il soggiorno e la cucina.La boiserie grigia che avvolge le pareti termina con una porta pivot in continuità con dei pannelli scorrevoli che delimitano l’area della cucina. Gli scorrevoli con profili in […]

Leggi tutto »

Parafarmacia della Marina

L’irregolarità dello spazio determinato dalla presenza di un muro inclinato ha suggerito l’utilizzo di arredi su misura. Una scaffalatura continua di circa 15 metri lineari unifica lo spazio espositivo e ridefinisce il perimetro.Oltre al progetto architettonico è stata curata anche l’immagine coordinata, producendo una soluzione coerente in tutte le sue parti.La linearità e la geometria, […]

Leggi tutto »

Appartamento 60Mq

The project’s aim was the reorganisation of 60 square meters with subtle and minimalist interventions such as: partition wall removal, door reposition, custom-made furniture etc… The demolition of the partition wall allowed to enlarge the liveable space and create a unique and bright environment: a flexible living room in which the custom designed kitchen became […]

Leggi tutto »